Servizi Sociali
Assistente sociale
tel 0835 526118
1. Gestione tecnica del Piano Sociale di Zona aree: handicap, minori, anziani, tossicodipendenza e promozione giovanile, immigrati
- Servizi ed interventi nel settore delle politiche sociali
- Espletamento adempimenti di competenza comunale relativi a pratiche di adozione ed affidamenti
- Rapporti con amministrazioni comunali, provinciali, regionali, con aziende, enti ed associazioni operanti in campo sociale
- Minori a rischio di coinvolgimento in attività criminose
- Tossicodipendenze
- Assistenza infanzia, adolescenza, orfani di lavoratori, sordi, non vedenti
- Supporto agli organi comunali e alle commissioni consiliari nelle materie relative al settore sociale
- Progettazione e realizzazione di interventi in campo sociale, in sinergia con altre strutture dell'ente o di altri enti
- Gestione rapporto con le associazioni di volontariato e con le cooperative social
- Erogazione di contributi economici a favore di adulti
- Organizzazione soggiorni climatici per anziani
- Collocamento protetto dei minori in emergenza sociale
- Affidamenti eterofamiliari ed intrafamiliari di minori con disagio
- Relazioni con i Tribunali per i Minorenni e il Ministero della giustizia per adulti e minori
- Progettazione e gestione tecnica di attività relativa all’aria immigrati
- Consulenza e ascolto
- Gestione dello sportello unico socio-sanitario
- Erogazione servizi ai sensi della L. R. 4/07
- Attività di primo contatto, pronto intervento assistenziale, accoglienza, consulenza, orientamento e raccolta richiesta di aiuto finalizzate a:
a) predisporre relazioni e documenti necessari all’accertamento da parte del Comune della necessità di interventi di assistenza
b) all’accertamento delle condizioni che possono determinare condizioni di ricovero di bambini o anziani in comunità o case di riposo
c) interventi di sostegno e di attivazioni delle risorse locali in situazioni di disagio con minori a rischio
d) interventi di natura burocratica finalizzati a sostenere le persone in difficoltà nell’esercizio dei propri diritti
e) elaborazione delle risposte in termini di aiuto personale, sostegno sociale, attivazione dei servizi territoriali e delle risorse del volontariato
- Il Servizio interviene sulle manifestazioni precoci di disagio segnalate dalla rete locale di responsabilità (famiglie, scuola, associazioni…)
a) rilevazione e monitoraggio della domanda sociale
b) gestione della domanda di segretariato sociale
c) ogni altra attività riconducibile alle competenze comunale e che riguardano le funzioni proprie del Servizio Sociale Comunale.